Tutte le categorie

Quali Informazioni Devono Essere Presenti su un'Etichetta Alimentare

2025-06-21 15:33:19
Quali Informazioni Devono Essere Presenti su un'Etichetta Alimentare

Ci sono molte informazioni utili su un'etichetta alimentare che possono fornire indicazioni sugli alimenti presenti nella confezione. È grazie a queste informazioni che possiamo fare scelte consapevoli e sapere da dove proviene il nostro cibo. Scopriamo insieme altre informazioni che possiamo trovare su un'etichetta alimentare.

Informazioni Nutrizionali Principali

Le informazioni nutrizionali su un'etichetta alimentare ci informano sui nutrienti presenti in un alimento. In altre parole, ci indicano la quantità di grassi, proteine, carboidrati, vitamine e altro ancora contenuti in quel cibo. Dovremmo verificare queste informazioni per assicurarci di seguire una dieta equilibrata.

Avviso Allergeni: Elenco degli Ingredienti

Alcune persone hanno allergie alimentari. Per questo motivo sulle etichette dei prodotti alimentari sono presenti avvertenze sugli allergeni. Queste indicazioni ci informano se il cibo contiene allergeni comuni come noci, latticini e glutine. Sicuramente qualcosa da verificare se si è allergici.

Quello che vediamo sulla lista degli ingredienti di un alimento rappresenta ciò che è stato utilizzato per produrlo. La lista inizia con la quantità maggiore e prosegue con quelle minori. Questo serve a informarci su cosa è presente nel cibo e se contiene qualcosa che preferiremmo non mangiare.

Dimensione della porzione e calorie

La dimensione della porzione indicata sull'etichetta di un alimento mostra quanto cibo corrisponde a una singola porzione. Questo ci aiuta a capire quanto cibo dovremmo consumare in una sola volta. Le calorie elencate sull'etichetta rappresentano la misura dell'energia che otteniamo mangiando una porzione del prodotto. Dobbiamo prestare attenzione alla dimensione delle porzioni e alle calorie per assicurarci di mangiare abbastanza o non troppo.

Percentuali del Valore Giornaliero

Le percentuali del valore giornaliero presenti sull'etichetta alimentare indicano quanto di certi nutrienti una porzione del prodotto offre rispetto a quanto dovremmo assumere nell'arco di un'intera giornata. Questo ci aiuta a capire se un alimento è ricco o povero di determinate sostanze, come grassi, zuccheri o vitamine. È preferibile scegliere alimenti ricchi di nutrienti benefici per la salute (senza eccessive quantità di sostanze da limitare, come zucchero e sale).

Origine del prodotto e motivo dell'acquisto

Indica da dove proviene il prodotto, come riportato sull'etichetta alimentare. Questo può orientarci verso alimenti coltivati o prodotti più vicino a casa nostra. La data di scadenza su un'etichetta alimentare indica entro quando il cibo è migliore per qualità ottimale e sicurezza. È importante verificare questa data per assicurarci che il cibo sia fresco e sicuro da mangiare.